3 Giorni Giudicarie Dolomiti blank SC Storo FCI
Edizione 2025

Boom di iscrizioni per la Tre Giorni 2025

Scatta domani la Tre Giorni Giudicarie Dolomiti 2025, l’appuntamento che in pochi anni si è guadagnato un posto d’onore nel calendario del ciclismo femminile giovanile.

Sarà un weekend ad altissima intensità e spettacolo, organizzato dalla Società Ciclistica Storo con la regia del presidente Andrea Malcotti.

La quarta edizione ha fatto registrare numeri da primato: alla Notturna Castel Romano, gara tipo pista al via domani alle 18 nel centro abitato di Creto, 172 le atlete iscritte suddivise in 40 Juniores, 64 Allieve e 68 Esordienti. Sabato la scena si sposterà a Baitoni, sulle rive del Lago d’Idro, per la Crono Idroland, la prova contro il tempo che vedrà in azione 230 atlete: 45 Juniores, 95 Allieve e 90 Esordienti. La grande chiusura è prevista domenica a Preore con la Coppa Giudicarie Centrali, corsa su strada che porterà al via oltre 330 atlete (le iscrizioni sono aperte fino a venerdì).

Ma non parliamo solo di quantità: sarà un’edizione all’insegna dell’altissima qualità tecnica, con tante delle migliori interpreti del panorama nazionale pronte a dare battaglia per le maglie in palio. Forte delle positive esperienze passate e favorita da un calendario privo di concomitanze penalizzanti, infatti, la corsa può vantare di un parterre d’eccezione con tre fresche campionesse italiane al via.

Si tratta di Matilde Rossignoli (Bft Burzoni), oro su strada tra le Juniores, Matilde Carretta, campionessa a cronometro tra le Allieve e vincitrice lo scorso anno tra le Esordienti ed Elena De Laurentiis, neotricolore della cronometro Juniores. A contendere loro i successi ci saranno altre protagoniste di primo piano come Chantal Pegolo e Linda Sanarini, già a segno nelle edizioni precedenti, oltre a Giorgia Valentina Timis e Nina Marinini reginette nel 2023.

Anche le atlete trentine saranno pronte a farsi valere, a partire dalla junior Agata Campana (quattro successi stagionali), fino a Maya Ferrante (tre vittorie tra le Allieve) e Giorgia Nervo, che ha collezionato ben sei podi nel 2024. Completano il gruppo le Esordienti Margherita Donanzan e Noemi Marcantoni.

E non mancherà un tifo speciale per le ragazze di casa, le giovani giudicariesi che proprio su questi percorsi hanno mosso le loro prime pedalate e che potranno contare sull’incoraggiamento del pubblico locale: tra le Esordienti secondo anno ci saranno Noemi Nicolini, Samuela Grassi e Martina Moneghini, tutte in forza alla Comal Trentino Cycling Academy, ed Elisa Gabrielli del Team Femminile Trentino; tra le Allieve in gara Arianna Galante del Veloce Club Borgo ed Eleonora Sicheri della Comal Trentino Cycling Academy, mentre tra le Juniores difenderà i colori di casa Anna Amistadi, in maglia Petrucci Gauss Cycling Team.

Oltre allo spettacolo sportivo, la Tre Giorni si conferma un importante motore turistico per il territorio, con decine di squadre, staff e famiglie già arrivate nelle Giudicarie. E per non perdersi nemmeno un istante delle gare, anche per chi non potrà essere presente lungo i percorsi, sarà attivo il servizio di Radio Corsa a cura del Moto Club Trento.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.

Cerca nelle news