3 Giorni Giudicarie Dolomiti blank SC Storo FCI
Edizione 2025

Guidolin, Timis, Ferrante e Orsi trionfano sotto le stelle

Guidolin, Timis, Ferrante e Orsi accendono la notte di Castel Romano, prime vincitrici della Tre Giorni Giudicarie Dolomiti 2025 a mettersi in saccoccia i 50 punti.

La gara tipo pista, andata in scena sotto le stelle, sul circuito nel centro abitato di Creto, ha visto ben 170 atlete impegnate nello scratch di qualificazione, seguito dalla tempo race e dalla corsa a punti, che hanno determinato la classifica dell'omnium, coincidente con la graduatoria generale finale della prima giornata.

Esordienti 1° anno

Nella categoria Esordienti 1° anno, Giorgia Guidolin dell’U.C. Giorgione ha centrato la vittoria assoluta dopo un avvio in seconda posizione nello scratch, recuperando con decisione nella tempo race e dominando poi la corsa a punti. Alle sue spalle Alice Ceretti del Velo Club Mazzano, prima nello scratch ma in calo nelle successive prove dove ha chiuso terza sia nella tempo race che nella corsa a punti, mentre Marta Elizabeth Longo Borghini della Scuola Ciclismo verso l’Iride è risalita dal quinto posto iniziale fino al podio grazie a una seconda piazza nella tempo race. Più altalenante la gara di Leoni Odette del Comal Trentino, che dopo aver vinto la batteria è scivolata quarta nella tempo race e ottava nella corsa a punti, chiudendo sesta.

Esordienti 2° anno

Tra le Esordienti 2° anno dominio netto di Giorgia Valentina Timis dell’U.C. Giorgione, che ha vinto tutte e tre le prove confermandosi atleta di riferimento della categoria. Dietro di lei grande rimonta per la trentina Noemi Marcantoni, solo nona in batteria ma protagonista con un ottimo secondo posto nella tempo race e sesta nella corsa a punti. Terza Sofia Zanon del Sossano 1975, partita da un quinto posto nella batteria, calata nella tempo race (nona), ma risalita forte con un brillante secondo posto nella corsa a punti. Decima la giudicariese Noemi Nicolini, dopo un buon avvio (quarta in batteria), penalizzata da un quindicesimo posto nella prova a tempo.

Allieve

Nella categoria Allieve ha rispettato i pronostici Maya Ferrante del Comal Trentino Cycling Academy, costante in tutte le prove: seconda in batteria, terza nella tempo race e ancora terza nella corsa a punti, risultato che le è bastato per conquistare il primo gradino del podio. Isabella De Angelis della Scuola Ciclismo verso l’Iride ha fatto valere il primo posto nella tempo race dopo il terzo in batteria, ma ha perso il confronto diretto nella corsa a punti chiudendo sesta, seconda nella generale. Terza Viola Invernizzi del Team Serio, sempre tra le prime cinque in ogni prova (quinta in batteria e tempo race, quarta nella corsa a punti). Nonostante la vittoria in batteria, Giorgia Nervo del Team Femminile Trenitno ha ceduto terreno nella tempo race (undicesima) e nella corsa a punti (ottava), chiudendo decima.

Juniores

Tra le juniores ha brillato Alessia Orsi del Bft Burzoni, che dopo una settima piazza nella batteria ha ribaltato la situazione con due vittorie nette nella tempo race e nella corsa a punti, prendendosi la leadership e i primi 50 punti in classifica. Seconda Elisa Corradetti del Team di Federico, sempre costante: seconda in batteria, terza nella tempo race e seconda anche nella corsa a punti. Terzo posto per la compagna di squadra Elena De Laurentis, anche lei regolare e sempre sul podio delle singole prove (seconda in batteria e tempo race, terza nella corsa a punti). Poi ben sei atlete del team piacentino Bft Burzoni, tra cui la neocampionessa italiana su strada Matilde Rossignoli. La veronese ha iniziato bene (terza in batteria, quarta nella tempo race), ma ha perso posizioni con il settimo posto nella corsa a punti, chiudendo quinta. Ottava invece la trentina Agata Campana, quarta in batteria ma frenata dalla tredicesima piazza nella tempo race, pur chiudendo bene con il sesto posto nella corsa a punti: non abbastanza per la maglia di leader, ma sufficiente per quella di miglior atleta trentina.

Le premiazioni

Al cerimoniale di premiazioni presenti a rappresentare l’amministrazione comunale di Pieve di Bono-Prezzo il neosindaco Sergio Rota, affiancato dagli assessori Monica Dras e Tommaso Ferrero, rispettivamente con competenze allo sport e all’associazionismo ed alla cultura. Nel suo saluto il primo cittadino ha evidenziato le potenzialità del circuito disegnato all’interno del centro abitato, ha sottolineato il valore del volontariato nell’organizzazione di una gara di tale calibro, si è complimentato con le giovani e ha ringraziato staff e famiglie che accompagnano con passione le sportive. A premiare le atlete anche il presidente dell’Apt di Madonna di Campiglio Tullio Serafini e il presidente del Consorzio del BIM del Chiese Claudio Cortella.

Ora i riflettori si spostano sulla Crono Idroland, prova contro il tempo tra Baitoni e le rive del lago d’Idro, dove le atlete in maglia cercheranno di difendere la leadership appena conquistata.

DONNE ESORDIENTI 1° ANNO

MAGLIA BIANCA: Giorgia Guidolon
MAGLIA VERDENERA: Odette Leoni

DONNE ESORDIENTI 2° ANNO

MAGLIA AZZURRA: Giorgia Timis
MAGLIA VERDENERA: Noemi Marcantoni

DONNE ALLIEVE

MAGLIA AZZURRA: Maya Ferrante
MAGLIA BIANCA: Emma Cocca
MAGLIA VERDENERA: Giorgia Nervo

DONNE JUNIOR

MAGLIA AZZURRA: Alessia Orsi
MAGLIA BIANCA: Elisa Corradetti
MAGLIA VERDENERA: Agata Campana

Gallery completa dell'evento nella sezione gare

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.

Cerca nelle news