3 Giorni Giudicarie Dolomiti blank SC Storo FCI
Edizione 2025

Mucciarini va come il vento, seconda Carretta in tricolore

Per Anna Mucciarini, quella di oggi è una vittoria dal sapore di riscatto. Dopo il quinto posto ai recenti Campionati Italiani a cronometro, l’atleta del team Flandreslove Fiorenzo Magni Brescia ha messo cuore e gambe nella seconda prova della Tre Giorni Giudicarie Dolomiti, conquistando il gradino più alto del podio nella categoria Allieve.

Otto i chilometri da percorrere, coperti dalla classe 2009 in 12’40”96, alla media di 37,89 km/h. A sfiorare il primo gradino del podio, per poco più di otto decimi, l’atleta con il tricolore addosso: Matilde Carretta (Valvasone), che aveva già scritto il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione nel 2023. Il suo tempo: 12’41”83. Chiude il podio un’altra atleta del Flandreslove, Emma Cocca, in 12’46”06, a conferma dell’ottimo stato di forma della squadra bresciana.

Matilde Carretta in tricolore
Matilde Carretta in tricolore

Nono posto per la “bella di notte” Maya Ferrante del Comal Trentino Cycling Academy, sesta piazza per Isabella De Angelis della Scuola Ciclismo verso l’Iride. Quattordicesima Viola Invernizzi del Team Serio, ventesima invece Giorgia Nervo del Team Femminile Trentino.


La classifica generale

Dopo due prove, la classifica della Tre Giorni 2025 vede ancora al comando Maya Ferrante, che conserva la maglia azzurra con 58 punti. Ma il vantaggio è minimo: solo otto punti la separano da Isabella De Angelis e dalla vincitrice di giornata Mucciarini, pronte a contendere il primato nella tappa conclusiva con la corsa su strada di domani. Emma Cocca mantiene la maglia bianca, mentre la maglia verde-nera resta sulle spalle di Giorgia Nervo.

Maya Ferrante, attuale leader della classifica generale Allieve
Maya Ferrante, attuale leader della classifica generale Allieve

Le premiazioni

Al cerimoniale di premiazione, diverse le autorità presenti. Per il Comune di Bondone Baitoni, che da anni accoglie con piacere la competizione sul proprio spettacolare territorio lacustre, la prima cittadina Chiara Cimarolli, il vicesindaco Patrick Lorenzi, l’assessore all’associazionismo Maurizio Cigalotti. E ancora, il delegato al BIM del Chiese Igor Cimarolli. Presente anche l’assessore allo sport del Comune di Storo, Lorenzo Melzani e Massimo Valenti, in qualità di consigliere dell’Apt Madonna di Campiglio.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.

Cerca nelle news